Stufi della solita crostata? Impossibile lo so!!! Ma provate a realizzare ed assaggiare questa versione e vi giuro ve ne innamorerete!!
La base rimane soffice soffice, il tempo di realizzazione è ridotto e la difficoltà veramente minima..
Leggendo sul Blog di Misya (http://www.misya.info) che propone sempre dei dolcetti e ricette interessanti, ho visto questa crostata, ed ho provato a rivisitarla leggermente utilizzando la farni integrale.. si sa le ricette non riesco mai a seguirle fino in fondo!!
>Ingredienti: Per la base: due uova, 100 gr di zucchero, 80 gr di burro, 100 ml di latte, 150 gr di farina integrale, 2 cucchiaini di lievito per dolci vanigliato.
Per la crema 4 tuorli, 40 gr di farina 00, 100 gr di zucchero, 400 ml di latte, buccia di limone, 300 gr di pesche sciroppate
>Preparazione: In una ciotola con l'aiuto delle fruste elettriche montate le due uova con lo zucchero. Aggiungete il burro fuso e i 100ml di latte a filo. Aggiungete ora la farina integrale setacciata e il lievito vanigliato. Lavorate il tutto fino a che l'impasto diventi omogeneo. Imburrate ed infarinate uno stampo per crostate, versate il composto al suo interno ed infornate in forno statico già caldo a 180° per 20 minuti.
Ora passiamo alla preparazione della crema pasticcera: In una ciotola montate i 4 tuorli con i 100gr di zucchero, aggiungere la farina setacciata, infine versare il latte a filo nel composto e con l'aiuto delle fruste mescolate bene il tutto. Trasferire la crema in un pentolino capiente, aggiungete la buccia di limone. Cuocere la crema mescolando continuamente per non far creare grumi. Lasciate sobbollire finchè la crema non si addensa. Una volta pronta toglietela dal fuoco e lasciate raffreddare. Quando la vostra base della crostata sarà cotta, capovolgetela delicatamente su un piatto da portata. Coprite la base con della crema pasticcera ancora calda e livellatela. Guarnite la crostata con fette di pesche sciroppate, fate riposare 1 ora prima di creare le porzioni..
E voilà non vi resta che servire!!
