La tartare è un piatto che non ha bisogno di presentazioni: equilibrato, delicato ed elegante. E’ la ricetta che riesce a risolvere una serata con pochi ingredienti: filetto di tonno rosso, olio extravergine di oliva, sale.
Poche regole da seguire per il procedimento ma attenzione nella scelta della materia prima, ecco gli unici punti da tenere in considerazione!
Se l’avete sempre assaggiata nello stesso modo e vorreste provarla abbinata ad altri ingredienti per sorprendere le vostre papille gustative ecco la soluzione perfetta per voi!!
Una ricetta facile e veloce da realizzare, dal sapore unico e davvero delicato!
La stracciatella avvolgerà il tutto donando un sapore meraviglioso ed irresistibile.
Pronti?
>Ingredienti: 250 g di tonno rosso fresco, 1 burrata, 50 g di pistacchi, 1 arancia, 2 filetti di acciuga, 1/2 bicchiere di latte, olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b
>Preparazione: Iniziamo a tagliare il trancio di tonno (NB: deve essere stato precedentemente abbattuto) a dadini di circa 8 millimetri.
Adagiate i dadini di tonno ed aggiungete olio extravergine di oliva, il sale e il pepe.
Scolate le acciughe dall’olio in eccesso, tritatele finemente ed infine aggiungetele al composto, mescolando ed amalgamando per bene tutti gli ingredienti.
Tritate grossolanamente con il mixer i pistacchi ed aggiungeteli al composto.
Sbucciate a vivo l’arancia (ovvero togliendo la parte bianca e la buccia) e tritatela finemente.
Spremete il succo di mezza arancia nel composto, aggiungete l'arancia tritata e copritelo con la pellicola prima di riporlo in frigo per mezz’oretta.
Ora aprite la burrata e prelevate solo la parte interna, aggiungete mezzo bicchiere di latte e frullate ad immersione fino a quando il composto sarà cremoso.
E voilà ora non vi resta che adagiare il tonno su un piatto da portata, aggiungere ciuffetti di burrata sopra la superficie, un giro di olio extravergine di oliva e tutti a tavola
Buon appetito
