Dicono la cucina è una forma d’arte e come tutte le forme d’arte richiede creatività.
Ci sono casi in cui la troppa inventiva storpia ed invece casi in cui arricchisce il piatto e ne valorizza le materie prime.
E se il piatto ideale da cucinare per la giornata gelida di ieri era una bollente Polenta con Brasato quello ideale per oggi è proprio un buon Pad Thai, che in questa versione ho adattato con gli ingredienti a disposizione e personalizzato giocando e sfruttando piccoli segreti della cucina Thai.
Il Pad Thai (letteralmente “Fritto alla Thailandese”) è un piatto che ha come base di partenza determinati alimenti e salse, quindi sicuramente troverete i tagliolini di riso saltati in padella con uova, salsa di pesce, succo di tamarindo, peperoncino, arachidi sbriciolate, lime e coriandolo ma poi potrete sbizzarrivi sull’aggiunta di carne, pesce o perché no tofu, insomma un piatto che si adatta perfettamente ai gusti di ogni singolo ospite che avrete a cena senza dover impazzire con il pensiero tipo: Ah viene X, ma non mangia carne.. Ah viene Y ma non mangia il pesce...!!
La preparazione è molto semplice, anche per coloro che non sono molto familiari con questa cucina, basterà saltare a fuoco alto in un buon Wok tutti gli ingredienti ed il risultato sarà garantito! Promesso😉(testato ripetutamente dalla sottoscritta)
>Ingredienti: 250 gr di Tagliolini di Riso, 2 uova, 4 zucchine, 1 Lime, 40 gr Anacardi tostati, 1 peperoncino rosso, 1 scalogno, 3 spicchi di aglio sminuzzati, 3 cucchiai di olio di semi, 4 cucchiai di salsa di pesce, 2 cucchiaini di succo di tamarindo, 100 g di germogli di soia, un mazzetto di erba cipollina.
>Preparazione: Immergete gli tagliolini di riso in acqua tiepida per 5-10 minuti mentre preparate gli altri ingredienti.
Tagliate finemente l’erba cipollina, sminuzzate lo scalogno e l’aglio e sciacquate per bene i germogli di soia, infine tagliate a dadini le zucchine precedentemente lavate e pulite.
In una wok, scaldate l’olio di semi e friggete le arachidi macinate grossolanamente finché non saranno tostate.
Toglietele dall’olio e mettetele da parte e fate quindi soffriggere lo scalogno e l’aglio.
A questo punto i tagliolini dovrebbero essersi ammorbiditi abbastanza: scolateli e versateli nella wok saltandoli spesso per non farli attaccare.
Aggiungete il succo di tamarindo, la salsa di pesce e una spolverata di peperoncino.
Saltate il tutto a fiamma molto alta per evitare che si formi del sugo.
Accostando tutti i noodles su un lato della wok, rompete le uova una alla volta facendole strapazzare e cuocere per bene.
Mescolate il tutto, aggiungete il pesce spada a dadi e fate saltare.
Quando lo spada si sarà ben dorati, aggiungete l’erba cipollina sminuzzata e i germogli di soia.
A cottura ultimata unite le arachidi tostate, il succo di mezzo lime ed amalgamate il tutto.
E voilà non vi resta che servire
Buon appetito
