💁🏻♀️Non mi fermo agli stop, figuriamoci alle apparenze. (cit.)⠀ ⠀ 👆🏻Mai frase più azzeccata per presentare l’idea di oggi.⠀ Esteticamente è proreprio come quella realizzata dal mitico @passionfood.it, che ogni giorno mi crea delle ricettine ed impiattamenti spaziali, ma proprio non c’è l’ho fatta, dovevo rivisitare un pochino anche questa.⠀ ⠀ 👩🏻🍳Infatti sono semplicemente andata a cambiare il formaggio utilizzato ed ad aggiungere un acino d’uva all’interno così che una volta addentato questo finger food meraviglioso ci fosse una vera e propria sorpresa di sapori e consistenze⠀ ⠀ 🔌La bellezza di questa ricetta è che una volta sperimentato il procedimento, potrai riproporli scegliendo altre combinazioni come formaggio magro e noci, un mix di gorgonzola e mascarpone o perché no ricoprirle con granella di pistacchi e frutta secca. ⠀ ⠀ 🗝️In un sol boccone sentirai la morbidezza e la sapidità della crema di formaggio che contrasta con la croccantezza e la dolcezza dell’uva, creando un piacevole effetto wow ⠀ ⠀ 📉Si tratta di un fingerfood insolito, molto semplice e veloce da realizzare, che potrai preparare anche con un po' di anticipo.⠀ 🎳Quattro soli ingredienti e l’aperitivo diventerà scenografico, stuzzicante ed appetitoso. ⠀ ⠀ Ospiti improvvisi? Ora di aperitivo? ⠀ 📍Ecco la ricetta per te: ti dico già che sarà difficile resistere a queste sfere, il mio consiglio infatti è di prepararne in abbondanza perché spariranno in un attimo!⠀
>Ingredienti: 14 acini d'uva bianca o nera (a seconda delle tue preferenze) 250 gr di caprino, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 melograno, spinacino fresco, sale, pepe ed olio evo q.b fiori eduli secchi per la decorazione.
>Preparazione: Metti i formaggi in una ciotola e lavorali fino ad ottenere una crema omogenea.
Aggiungi un pizzico di sale e pepe macinato ed amalgama il tutto.
Ora forma con la crema ottenuta delle palline, ed al centro di ognuna di queste inserisci un chicco d'uva Arrotolale sino a formare una sfera e posizionale su una foglia di spinacino precedentemente lavata.
Sbuccia il melograno e raccogli i chicchi in una ciotolina.
Ora non ti resta che attaccare ad ogni sfera i chicchi di melograno e i fiori eduli
(conservale in frigo fino al momento di servirle)
Et voilà il fingerfood è pronto
Buon appetito
Comentarios