top of page

Tataki di salmone con salsa di peperoni e soia

Io quando inizio una cosa la finiscoâ €

E questo il Salmone lo sa benissimo!!â €

E mi sa che lo hai capito anche tuâ €

â €

Nel sacchetto della spesa del sabato mattina, quando vado al Mercato Ittico di Milano e volo al banco di@goldfish.s.r.lun filetto di Salmone non manca mai.â €

â €

Oggi arrivo da te con un piatto di culto in Giappone, apprezzatissimo dai palati sopraffini di tutto il mondo. ⠀

â €

La regola d’oro deve essere sempre la stessa: scegliere il pesce freschissimo. ⠀

â €

Solo così si potrà apprezzare l’autentico gusto del pesce e assumere tutte le componenti che ne fanno uno degli alimenti più preziosi per la salute del nostro corpo. ⠀

Con la tecnica tataki si intende proprio quella di marinare una carne e poi scottarla appena in padella.⠀

â €

🥢Raffinato e appetitoso, il tataki non richiede particolari abilità in cucina, pur essendo un piatto speciale: il pesce, infatti, va marinato e scottato, e il gioco è quasi fatto. ⠀

â €

Io l’ho abbinato ad una crema di pachino, peperone, salsa di soia e aceto balsamico e ti assicuro che oltre ad essere leggero e non troppo laborioso, appena portato in tavola ha il suo indiscutibile effetto.⠀

â €

Hai ospiti a cena?â €

Sai cosa preparare di primo e di secondo, ma ti manca l’antipasto? ⠀

â €

Eccomi con la soluzione per te, ti basteranno 10 minuti ed il piatto sarà pronto.⠀

Io sono sicura che nonostante la semplicità l’effetto coreografico ti farà fare un figurone!


>Ingredienti: 400 gr di Filetto di salmone (goldfish Srl), 1 Peperone rosso, 10 Pomodorini pachino, 3 cucchiai di salsa di soia, 2 cucchiai di aceto Balsamico, olio, sale, pepe q.b


>Ricetta: Pulisci il Filetto, pareggia e taglia a cubetti grossi il salmone.

In una padella con un filo di olio evo salta i peperoni tagliati a cubetti a fiamma alta per 10 minuti.

Taglia i pomodorini a pezzi e versali in un bicchiere da Mixer, aggiungi quando pronti i peperoni, l'aceto balsamico e la salsa di soia.


Setaccia la salsa ottenuta e tieni al caldo.

Prendi una padella antiaderente, metti un foglio di carta da forno sulla superficie e scotta i dadi di salmone (La carta da forno terrà la cottura perfettamente) Dovranno rimanere crudi all'interno e rosati all'esterno.


Ora non ti resta che impiattare aggiungendo la salsa sulla base del piatto ed i cubetti di Salmone sopra.

Et voilà tutti a tavola

Buon appetito




bottom of page