Io letteralmente negata per:
“ ago e filo”
Ma so attaccare bottone in un batter d’occhio con le persone,
E legare 20 involtini in un nano secondo.
Secondo te può valere come capacità sartoriale?
⠀
Semplici, veloci ed irresistibili!
Il protagonista di questi involtini è il pesce persico, ho scelto lui perchè amo la consistenza della sua carne, magra di facile digeribilità, quindi perfetta per essere abbinata a svariati ingredienti.
⠀
Una volta ricavati i filetti, ho spennellato la superficie con un pesto grossolano di capperi, prezzemolo, pomodorini secchi, anacardi che hanno sostituito i pinoli, pecorino grattugiato, tanto pangrattato aromatizzato ed infine arrotolati, tagliati e cotti velocemente in forno.
⠀
Insomma diciamolo, portare in tavola gli involti è sempre la scelta azzeccata, potrai utilizzare diverse tipologie di pesce: salmone, pesce spada, branzino, tonno, mentre per il ripieno sbizzarrirti con la fantasia utilizzando verdure, altro pesce, erbe aromatiche, frutta secca, formaggi cremosi, le alternative sono davvero infinite,
⠀
Unica regola alla quale prestare attenzione?
La cottura, le carni possono infatti sfaldarsi facilmente, per questo è importante tenere sotto controllo i tempi, in particolare per i pesci dalle carni più tenere e delicate.
⠀
Il risultato?
Un gustoso e profumato secondo di pesce degno anche della tavola più esigente ed elegante
Pronto/a?
>Ingredienti per 4 persone: 8 filetti di pesce persico Goldfish Srl puliti, 10 capperi dissalati, prezzemolo q.b, 8 pomodorini secchi sott'olio, 10 gr di anacardi al naturale, 15 gr di pecorino grattugiato, pangrattato aromatizzato (con al prezzemolo ed erbe aromatiche)
>Ricetta: Lava per bene ed asciuga tamponando con carta assorbente il filetti di pesce persico.
Prepara un pesto tritando grossolanamente i capperi, il prezzemolo, i pomodorini secchi sott'olio.
Trasferisci gli ingredienti in una ciotolina e aggiungi il pecorino romano.
Mescola per bene così da amalgamare perfettamente il tutto.
Spalma il pesto sulla superficie dei tuoi filetti e chiudili arrotolandoli. Ferma gli involtini con lo spago da cucina.
Passa ogni involtino nel pangrattato e trasferiscilo su una teglia coperta da carta da forno.
Aggiungi un filo d'olio sulla superficie ed inforna in forno già caldo a 180° gradi per 12 minuti
Et voilà una volta pronti non ti resta che servirli in tavola
Buon appetito


ADV⠀
Pesce persico - @goldfish.s.r.l
Комментарии