Caro Esopo
Se fossi io la volpe ci avrei provato con il vino
Altro che con l’uva!
⠀
Oggi ti propongo un risotto che apre la mia stagione autunnale in modo un pò chic!
⠀
Un primo piatto dal sapore delicato, perfetto per i palati sopraffini e per chi ama i gusti raffinati: una ricetta semplice semplice e veloce per portare in tavola un risotto insolito e particolare.
⠀
Esempio perfetto per dirti che in casa mia l’uva non entra solo sotto forma di vino!
⠀
Una base di riso Carnaroli ed un trito di aromi freschi fanno da base alla preparazione, addolcito dal succo d’uva nera e bianca cotta nel contempo in forno ed impreziosito da acini interi, che esplodono in bocca in veri e propri boost di sapore.
La cremosità la regala un formaggio che personalmente amo alla follia: il castelmagno utilizzato per la mantecata!
⠀
Perchè devi assolutamente provare l’uva al forno?
Perchè la sua cottura intensifica ed esalta l'intrinseca dolcezza dell'uva, creando al tempo stesso un sapore e una consistenza nuovi, con delle note dolci e salate che la rendono un accompagnamento insolito ma azzeccatissimo per primi piatti e taglieri speciali
⠀
Ti ho convinto?
Ancora no?
Bhe, ma come mi sei difficile oggi.
⠀
Pronto/a?
>Ingredienti per 4 persone: 350 gr di Riso Carnaroli, 200 gr di uva bianca, 200 gr di uva nera, 1 scalogno, 1 lt di brodo vegetale, Olio extravergine d'oliva, sale, pepe, rosmarino q.b, 150 gr di Castelmagno.
>Ricetta:
Affetta sottile lo scalogno e lascialo rosolare in un tegame con un filo d'olio evo.
Non appena sarà diventato trasparente, aggiungi il riso e lascialo tostare.
Sfuma con il vino bianco e portalo a cottura aggiungendo man mano il brodo vegetale
Prepara l'uva arrosto: Lava l'uva per bene
Asciugala tamponandola con un canovaccio da cucina.
Aggiungila in una ciotola e condiscila con olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale, e il rosmarino spezzettato grossolanamente
Prendi una teglia, coprila con carta da forno ed aggiungi l'uva sulla superficie
Inforna in forna già caldo a 200* gradi per 10 minuti
Una volta quasi pronto il risotto, aggiungi il Castelmagno tagliato grossolanamente e spegni il fuoco
Lascia mantecare per bene.
Et voilà non ti resta che impiattare, aggiungi in una piatto fondo il risotto, l'uva arrosto, un giro d'olio a crudo e del pepe macinato e servi in tavola
Buon appetito
Коментарі