đ¤Śđťââď¸Mi confermi che quando si parla di gnocchi gli 80 grammi sono quelli del sugo da metterci sopra?â â đNon so se in questi giorni anche da funziona cosĂŹ ma i menu a casa mia sono:â "Carboidrati su letto di carboidrati con contorno di carboidratiââ â đđťOggi ti propongo unâidea gustosa, ricca e sostanziosa, ma allo stesso tempo equilibrata. â â đŠđťâđłIl pesto di finocchi regala al piatto una particolare nota di freschezza mentre la mandorla ne rafforza il sapore.â â đUna delle mie ricette preferite, quelle antispreco, che mi danno sempre tanta soddisfazione. â â đNon solo ho limitato gli scarti, come la stessa barda del finocchio ma ho anche preparato un piatto sano e veloce da realizzare. â â đđťââď¸Condimento ideale per i primi piatti veloci e sfiziosi da alternare ai classici condimenti per la pasta, che ti permetterĂ di ottimizzare i tempi in cucina poichĂŠ può essere preparato nello stesso tempo in cui si cuoce la pasta.â â đď¸Soluzione ottima per chi, come me, ama i primi piatti ed è alla ricerca di condimenti nuovi ed insoliti.â â đđťââď¸Ho provato a fare i piĂš svariati tipi di pesto, amo sperimentare nuovi sapori, è il caso di dire che lâho fatto proprio in tutte le salse... questo però mi mancava! â â đIl risultato?â â đUtilizzando pochi ingredienti otterrai un piatto che farĂ applaudire le tue papille gustative! Giurin giuretta
>Ingredienti: 300gr di Chicche di Patata.
Per il pesto: 2 Finocchi, 2 spicchi d'aglio, 30 gr di mandorle sgusciate, 1 cucchiaio di succo di Limone, Sale, pepe e olio evo
>Preparazione: Metti l'acqua per gli gnocchi a bollire
Nel mentre taglia il finocchio a fettine sottili e fallo soffriggere per 8/10 minuti in una padella antiaderente con lâaglio e un cucchiaio di olio extravergine dâoliva.
Aggiungi un pizzico di sale, abbassa il fuoco, metti il coperchio e fai cuocere per altri 5 minuti circa.
Nel frattempo tosta le mandorle.
Una volta che il finocchio sarĂ cotto traferiscilo in un. robot da cucina e frullalo con la scorza e il succo di limone, un filo d'olio e lâacqua necessaria per ottenere una salsa liscia e vellutata.
Cuoci come da indicazioni le chicche di patate in acqua bollente salata ed una volta pronti scolali direttamente in una padella antiaderente dove andrai ad aggiungere il tuo pesto
Salta gli ingredienti per qualche minuto et voilĂ non ti resta che servire
Buon appetito
