top of page

Risotto all’onda Kiwi e Prosecco⠀

"Ci vuole calma e prosecco freddo”⠀

Solo due sono le regole fondamenti per preparare il piatto di oggi!⠀

😏Sicura, che appena hai letto il nome della ricetta hai arricciato il nasino, ma… ti posso assicurare che questo abbinamento è davvero  interessante. ⠀

👩🏻‍🍳L' idea e' nata dall' arrivo a sorpresa di una cassa di splendidi kiwi del giardino del papà, cosi belli che ho iniziato subito a pensare a cosa realizzare di diverso e magari invece che nei dolci aggiungerlo a ricette salate.⠀

🔌E cosi, da amante dei risotti e dopo aver provato quello al limone, agrumi, alla melagrana e alle fragole, mi sono detta… ⠀

🙄Ma perche' non con i kiwi? ⠀

🥝Il protagonista è proprio questo frutto, un integratore naturale, ricco di 9 delle sostanze fondamentali: vitamine C, B1, B2, B3 e B9, provitamina A, calcio e ferro. ⠀

📎Abbinare la frutta al risotto è un'idea insolita ma allo stesso tempo molto gustosa e sfiziosa che vede l'accostamento del riso con la frutta, un binomio sempre più apprezzato e di cui esistono molte versioni.⠀

🙆🏻‍♀️Questo è senza dubbio entrato nella Top10 dei miei risottii invernali preferiti. ⠀

🤦🏻‍♀️Oramai lo sapete, ho un vero e proprio amore per i risotti, la preparazione è semplice, fresca e dai nuovi sapori colorati, l’aggiunta del kiwi conferisce ad ogni menù una nota di simpatica originalità e di raffinatezza.⠀

👆🏻Ora dimmi mai provato questo bizzarro abbinamento?

>Ingredienti: 200 gr di Kiwi, 200 gr di Riso Carnaroli, 1 cipolla bianca o scalogno, 30 gr di Burro, Olio di oliva extravergine, sale, pepe q.b, 1 bicchiere di Prosecco, Brodo di verdure, 45 gr di Parmigiano grattugiato.

>Preparazione: Trita lo scalogno o la cipolla finemente.

Fallo soffriggere con un filo d'olio in un tegame.

Una volta che diventerà trasparente aggiungi il riso, fallo tostare e sfuma con il prosecco.


Quando sarà evaporato incorpora la polpa dei kiwi tagliati a cubetti.

Per fare il risotto all'onda ricordati di non girarlo mai con il mestolo ma aggiungi poco brodo alla volta e salta gli ingredienti all'interno della padella creando una vera onda.

Aggiungi man mano il brodo caldo, sino a cottura del riso.

5 Minuti dal raggiungimento della cottura, spegni il fuoco, aggiungi il parmigiano e copri con il coperchio così che mantechi alla perfezione.

Aggiusta di sale e pepe et voilà non ti resta che impiattare decorando con delle fettine di kiwi e portare in tavola

Buon appetito




Comments


Federica Bottini | FoodBlogger

Milano, Lombardia, Italia

bottom of page