First Reaction
SHOCK
â €
Il protagonista della ricetta di oggi è solo uno: il cavolo cappuccio rosso, chiamato anche cavolo viola, che una volta trasformato in vellutata ed abbinato a due ingredienti cambia completamente colore.
Vellutata perfetta come piatto unico, in accompagnamento a dei crostini di pane croccante e dei semi di zucca tostati.
â €
Niente alambicchi o bacchette magiche.
Il segreto di questo bellissimo piatto è tutto nelle diverse interpretazioni di uno stesso principio naturale.
Basterà aggiungere alla crema di cavolo un elemento acido come il succo di limone per variarne il pH e… voilà , otterrai con colore rosa!
Se aggiungerai il succo di Limone, invece il colore diventerà verde blu.
â €
Il risultato?
Una ricetta che non sorprende solo per i suo eccezionali colori che rimangono anche dopo la cottura, ma per il sapore fresco e delicato, adatto anche a chi ha sempre guardato (o annusato) i cavoli con aria sospetta.
Pronta/o?
>Ingredienti per due persone: 1 cavolo viola, 1 cipolla bianca, dado granulare vegetale, acqua q.b, 100 ml di panna fresca, sale, pepe ed olio evo q.b. 1 limone, 1 cucchiaino di bicarbonato, semi tostati vari per la decorazione.
>Ricetta: Monda ed affetta il cavolo viola
In un tegame aggiungi la cipolla tritata finemente, e lasciala rosolare con un filo d'olio evo.
Quando trasparente aggiungi il cavolo viola tagliato grossolanamente, l'acqua sino a coprire la verdura, 1 mescolino di dado granulare vegetale e cuoci per 20/25 minuti.
Quando il cavolo risulterà cotto, aggiungi panna, noce moscata e lascia cuocere ancora per 5 minuti.
Togli dal fuoco e con l'aiuto di un mini pimmer frulla per bene la tua vellutata.
Sposta in due ciotoline separate un pò di vellutata.
Nella prima aggiungi il succo di mezzo limone, e mescola velocemente, otterrai un colore rosa acceso
Nella seconda aggiungi un cucchiaino di bicarbonato, mescola velocemente ed dotterai un colore verde blu.
I colori sono pronti, ora non ti resta che mescolarli con fantasia
Buon appetito
Comentarios