top of page

Linguine al Burro, Capesante, Erbe e Limone

Uno studio dice che

il vino fa bene al cuore.

Confermo ufficialmente,

Io dopo qualche bicchiere amo tutti quanti.

â €

Ritorno in scivolata, il giorno prima dell’inizio delle Feste Natalizie, con un primo piatto semplice ma sofisticato allo stesso tempo.

â €

Un’idea da preparare sul momento, poco impegnativa ma che avrà un successo strepitoso appena portata in tavola!

Le protagoniste sono loro: Le capesante!

Proprio loro una volta scottate, diventano incredibilmente dolci, burrose e delicate e se abbinate, come in questo caso, a delle linguine cotte al dente e condite semplicemente con aromi di limone, aglio ed erbe aromatiche, raggiungono l’apice.

â €

Come scottare le capesante alla perfezione?

Ti lascio i miei trucchetti qui:

- Immergile in acqua salata a temperatura ambiente, che rinfresca il sapore ed aiuta a condire la capasanta dall'interno verso l'esterno.

- Scolale e tamponale con carta da cucina.

- Adagiale su una padella antiaderente già calda, distanziate tra di loro.

- Evita di muoverle, così la crestina che si formerà sarà perfetta.

(Questa è chiamata reazione di “Maillard", una reazione chimica che crea quel sapore meravigliosamente dorato sulle proteine scottate

Cuoci per 1 minuto e mezzo per lato

â €

Il risultato?

Un primo piatto che oltre a chiamare immediatamente la scarpetta finale, farà alzare la mano agli ospiti per il Bis!

Io sto per scolare porzioni illimitate di Linguine, chi mi viene qui per un’assaggio?

Pronta/o?


>Ingredienti per 2 persone:

Per la pasta: 8 capesante mezzo guscio Goldfish Srl, 180 gr di Linguine (o pasta che si desidera), olio extra vergine d'oliva, sale q.b.

Per la salsa: 4 cucchiai di burro salato, 4 cucchiai di succo di limone, più la scorza per l'impiattamento, 2 spicchi d'aglio tritati,

2 cucchiai di erbe aromatiche fresche tritate (dragoncello, timo, prezzemolo, ecc.), ½ tazza di latte, 100 gr di spinaci, sale, pepe q.b


>Ricetta:

Lava sotto acqua corrente le capesante.

Asciugale con carta da cucina per bene e scalda una padella antiaderente sul fuoco.

Aggiungi una noce di butto e le capesante.

Cuocile senza girarle per 2 e mezzo per lato, fino a quando sulla superficie si sarà formata una crosticina uniforme.

Una volta pronte trasferiscile su un piatto.


Porta ad ebollizione l'acqua per la pasta e prepara il sughetto per il condimento.

In una padella antiaderenti aggiungi il burro, il succo di limone, l'aglio tritato e le erbe aromatiche tritate.

Poi gli spinaci precedentemente lavati.

Cuoci per circa 2 minuti.


Sala l'acqua per la pasta ed aggiungi le linguine.

Cuocile come da indicazioni al dente e scolala direttamente nel sughetto.


Aggiungere il latte, un pizzico di sale.

Aggiungi le capesante in padella e cuoci per pochi secondi fino a quando saranno appena tiepide.

Aggiungi una generosa dose di pepe nero macinato.

Et voilà non ti resta che impiattare aggiungendo un filo di olio d'oliva e scorza di limone.

E buon appetito





â €

ADV

Capesante - @goldfish.s.r.l


Comments


bottom of page